Progettazione

Un progetto di successo si forma attraverso una combinazione unica di risorse che vengono messe in gioco per raggiungere obiettivi pianificati, definibili e misurabili in termini di risultati.  

La progettazione manageriale è un processo sistemico che mira a creare, implementare e gestire progetti a livello aziendale che ha lo scopo di raggiungere gli obiettivi a lungo termine dell’organizzazione. I vantaggi di questo approccio includono: una maggiore efficienza nell’utilizzo delle risorse, una migliore capacità di prevedere e gestire i rischi, una maggiore chiarezza e trasparenza nella definizione degli obiettivi, una maggiore motivazione del team coinvolto e una maggiore possibilità di raggiungere gli obiettivi prefissati.

 

Per questo motivo un project manager esperto ha bisogno di una vasta gamma di competenze e abilità tecniche e di gestione. Nello specifico, un project manager deve essere in grado di: definire gli obiettivi specifici e i requisiti del progetto in termini di qualità dei risultati, valutazione d’impatto, analisi costi-benefici e stima delle risorse e tempistiche necessarie per realizzarlo; sviluppare e attuare un piano di gestione per il progetto, articolandolo in fasi intermedie con obiettivi misurabili; guidare e motivare il team di progetto; gestire il budget del progetto; monitorare i progressi rispetto al piano originale; gestire i rischi, le problematiche e le eventuali modifiche al progetto originale.

Innova la tua Azienda con CambiaVerso

Parliamo dei tuoi obiettivi